Accessibilità

Interfaccia
Imposta l'interfaccia per renderla più leggibile per i disabili
Questo flag disegna l'interfaccia in modalità ad alto contrasto
Questo flag disegna il documento invertendo i colori
Questo flag può aiutare coloro che hanno problemi per la computazione di rapidi movimenti nello schermo
Questo flag carica un carattere studiato per coloro che soffrono di dislessia

Erasmus+

Meeting Erasmus "Healthy fit and never quit"!

Partners ospiti: Grecia, Romania, Francia, Germania, Portogallo

15-19 maggio 2023

Erasmus Sicilia: 15/19 maggio... - Istituto Comprensivo Mazzarino | Facebook

16/05/2023 Secondo giorno di... - Istituto Comprensivo Mazzarino | Facebook

17/05/2023 Terzo giorno per i... - Istituto Comprensivo Mazzarino | Facebook

18/05/2023 Il Meeteng Erasmus... - Istituto Comprensivo Mazzarino | Facebook

Si è concluso oggi il Meeteng... - Istituto Comprensivo Mazzarino | Facebook

 

Meeting Erasmus "Healthy fit and never quit"!

Romania: 24/28 Aprile 2023

Romania: 24/28 Aprile 2023 Si è... - Istituto Comprensivo Mazzarino | Facebook

 

Progetto Erasmus plus KA229

GELECEĞİMİZ İÇİN İKLİM İÇİN TEK YÜREK

"One heart for the climate for our future"

La tematica del progetto è la salvaguardia del clima,  con l’obiettivo principale di acquisire  una visione di consapevolezza ambientale  e razionale dell’ecologia.

One heart for the climate for our future

https://www.facebook.com/One-heart-for-the-climate-for-our-future-100662...

https://twitter.com/one_climate?s=09

https://www.instagram.com/oneheartfortheclimateforfuture/

https://twinspace.etwinning.net/104857/home

 

Dal 20 al 24 di gennaio si è svolto il primo meeting  “ C 1 Short term joint staff training events” presso il nostro Istituto. Con le delegazioni della Turchia paese coordinatore della Spagna e della Polonia. Durante il primo meeting  abbiamo svolto le attività programmate quali, l’accoglienza dei paesi partner, la conoscenza degli ambienti scolastici e del sistema d’istruzione, la creazione del logo e della mascotte, abbiamo visionato i lavori realizzati dagli alunni dei paesi partner e la nostra mostra espositiva su 3 progetti tridimensionali realizzati con materiale riciclato, migliori poster sull’ambiente disegnati dagli alunni , commentato i risultati sul sondaggio effettuato per il clima, le visite sul territorio di Mazzarino per osservare i sistemi di produzione di energia alternativa con l’impianto fotovoltaico Tedeschi, il parco eolico di Palma di Montechiaro, la centrale idroelettrica di Alcantara, la produzione di vini presso Il Feudo Principi di Butera e le visite culturali presso Piazza Armerina, Agrigento, Taormina per far conoscere il nostro territorio, l’arte e la gastronomia. A conclusione delle attività la consegna degli attestati Erasmus.

  1. Healthy Foods Happy Moods
  2. Settimana LLP Mazzarino Healthy Foods Happy Moods
  3. Never Give Up
  4. Don't Forget What Really Matters
  5. Settimana Italia Never Give Up
  6. Learning to teach better
  7. One heart for the climate for our future
  8. One heart for the climate for our future.1
  9. One heart for the climate for our future.2
  10. GELECEĞİMİZ İÇİN İKLİM İÇİN TEK YÜREK

Progetto Healthy  fit, never quit
Primo meeting di progetto in Germania, Huckenhoven. Il progetto Healthy  fit, never quit riguarda la tematica dello stare bene in salute mente e corpo grazie ad una sana alimentazione e forma fisica attraverso lo sport, quale lo Yogya o altri sport. Periodo dal 2 al 6 maggio. Coordinatrice del progetto ins. Maria Iannì, docenti Calafato Darida, Di Vita Angela. La nostra DS è Adriana Quattrocchi.
Partners del progetto Germania, Italia, Romania, Portogallo, Grecia, Francia. Durante l'incontro ogni team di docenti ha preparato un piatto tipico della propria nazione basato su ingredienti salutari per mantenere una buona forma fisica.
Durante gli incontri ci si è confrontati sulla problematica dell'obesità specie fra i bambini e gli adolescenti che tri nutrono di cibi poco salutari e praticano poco sport. Sono stati anche decisi gli altri incontri, 6 mobilità per ogni nazione e il progetto prorogato già per 24 mesi causa covi si concluderà il prossimo anno.