Accessibilità

Interfaccia
Imposta l'interfaccia per renderla più leggibile per i disabili
Questo flag disegna l'interfaccia in modalità ad alto contrasto
Questo flag disegna il documento invertendo i colori
Questo flag può aiutare coloro che hanno problemi per la computazione di rapidi movimenti nello schermo
Questo flag carica un carattere studiato per coloro che soffrono di dislessia

Giorno della Memoria

25/01/2021

La Repubblica italiana con L. n. 211/10 riconosce il 27 gennaio, data di apertura dei cancelli di Auschwitz, “Giorno della Memoria” al fine di ricordare lo sterminio del popolo ebraico, le leggi razziali, la persecuzione, la deportazione, la prigionia e la morte anche di tutti coloro che erano “diversi” o si opponevano al progetto di sterminio.

I docenti sono invitati a mettere in atto a partire da giorno 26 gennaio e per i giorni successivi, tutte le iniziative che ritengono idonee, anche in relazione all’età dei loro studenti, per approfondire il tema e riflettere sul valore della libertà, del rispetto, della dignità umana.

La celebrazione della ricorrenza, infatti, si presta ad una riflessione sui valori fondanti di una moderna società civile, nella prospettiva di un percorso consapevole di cittadinanza attiva e democratica contro ogni forma di discriminazione.

 

 

Il Dirigente scolastico

Prof.ssa Alessia Guccione

(Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell’art. 3,

comma 2 del decreto legislativo n. 39/1993)

Foto: