Accessibilità

Interfaccia
Imposta l'interfaccia per renderla più leggibile per i disabili
Questo flag disegna l'interfaccia in modalità ad alto contrasto
Questo flag disegna il documento invertendo i colori
Questo flag può aiutare coloro che hanno problemi per la computazione di rapidi movimenti nello schermo
Questo flag carica un carattere studiato per coloro che soffrono di dislessia

 

 

News

03/02/2021

Il giorno 7 febbraio ricorre la “Giornata nazionale contro il bullismo e cyberbullismo”. Fine primario della scuola, seconda agenzia educativa dopo la famiglia, è educare alla convivenza civile, al rispetto di sé e degli altri e allo sviluppo di comportamenti responsabili, coscienti e consapevoli. Il nostro Istituto, da sempre impegnato sul fronte della prevenzione del bullismo e, più in generale, di ogni forma di violenza e prevaricazione, ha attuato numerose strategie di intervento per arginare comportamenti ascrivibili al fenomeno.Pertanto, a sostegno delle...

leggi tutto
31/01/2021

 

Si rende noto che da lunedì 1 febbraio 2021, come previsto dall’ordinanza contingibile e urgente della Regione Sicilia n.11 emanata il 30 gennaio 2021, le classi II e III della scuola secondaria di I grado riprenderanno le lezioni in presenza.

 

Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Alessia Guccione

 

28/01/2021

Si comunica che domenica 31 Gennaio 2021 si svolgerà l’attività di Screening a favore di tutti gli alunni e del personale scolastico da parte dell’ASP di Caltanissetta.
L’attività, che consisterà nella somministrazione del tampone rapido rinofaringeo, si svolgerà in modalità “drive-in” presso il plesso “La Marca” di Mazzarino dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 16:00.
Si invitano le famiglie ed il personale scolastico ad aderire massivamente alla campagna di screening, strumento indispensabile per un efficace contrasto all’emergenza...

leggi tutto
25/01/2021

La Repubblica italiana con L. n. 211/10 riconosce il 27 gennaio, data di apertura dei cancelli di Auschwitz, “Giorno della Memoria” al fine di ricordare lo sterminio del popolo ebraico, le leggi razziali, la persecuzione, la deportazione, la prigionia e la morte anche di tutti coloro che erano “diversi” o si opponevano al progetto di sterminio.

I docenti sono invitati a mettere in atto a partire da giorno 26 gennaio e per i giorni successivi, tutte le iniziative che ritengono idonee, anche in relazione all’età dei loro...

leggi tutto
22/01/2021

Si comunica che martedì 26 Gennaio 2021, alle ore 10:00, gli alunni delle classi terze della Scuola Secondaria di I grado parteciperanno all’incontro con l’autore Antonio Ferrara sul libro “Vivavoce”. L’incontro avverrà online e in videoconferenza attraverso l’applicativo “GoToMeeting” in dotazione all’Istituto.

Sarà possibile partecipare all’incontro seguendo le indicazioni che saranno anticipatamente trasmesse agli alunni.

 

Il Dirigente scolastico
-Prof....

leggi tutto

Attività

07/06/2018
Progetto : "SPAZIO LABORATORIO" Il Progetto ha coinvolto 11 alunni  della Scuola Secondaria «Capuana» con Bisogni Educativi Speciali  (alunni stranieri,con problemi di apprendimento non specifici, alunni con problemi di comportamento e/o di relazione, ragazzi in situazione di disagio o di... leggi tutto
31/05/2018
Il 31 maggio 2018  presso l'auditorium del plesso Capuana della Scuola Secondaria di 1° grado del nostro Istituto, ha avuto luogo la terza edizione di "Scienziato per un giorno". Gli alunni, sapientemente guidati dai docenti di scienze matematiche e coordinati dall'infaticabile prof.ssa Ignazia Lo... leggi tutto
22/04/2018
Mobilità L.T.T.A. in Svezia, Progetto Erasmus +: "New people, new friends, new horizons". durata del progetto: anni scolastici 2017/2019 coordinatore: Istituto Comprensivo Mazzarino Paesi partner: Olanda, Svezia, Gracia, Cipro e Italia(Recanati) tematica del Progetto: immigranti, inclusione sociale... leggi tutto
18/04/2018
Dal 25 febbraio al 3 marzo 2018 si è svolto nella città di Kalava, in Grecia, il secondo meeting nell’ambito del progetto Erasmus “New People, new friends, new horizons” che ha visto coinvolte cinque alunne di terza della scuola secondaria di primo grado del nostro Istituto Comprensivo: Ficarra... leggi tutto

Pagine