Accessibilità

Interfaccia
Imposta l'interfaccia per renderla più leggibile per i disabili
Questo flag disegna l'interfaccia in modalità ad alto contrasto
Questo flag disegna il documento invertendo i colori
Questo flag può aiutare coloro che hanno problemi per la computazione di rapidi movimenti nello schermo
Questo flag carica un carattere studiato per coloro che soffrono di dislessia

 

 

News

06/06/2023

Emozionanti le esibizioni della band "Carlo Maria Carafa", l'orchestra e il coro polifonico del nostro Istituto, la banda musicale " Santa Cecilia" e la banda "Maria Santissima del Mazzaro". Ospite d'onore Angelo Privitera, il musicista e amico che ha collaborato per 36 anni con Battiato e ha raccontato l'ironia, la generosità mai esibita, la voglia di sperimentare, la riservatezza del grande maestro. Ringraziamo i docenti, alunni, genitori, autorità locali intervenuti.

video mazzarinoschoolwebtv

...

leggi tutto
30/05/2023

Meeting- Lab 30 maggio 2023 Progetto Scuole aperte-Laboratori di crescita

"La bellezza salverà il mondo"

 

24/05/2023

Giovedì 25 maggio - ore 10:30

plesso Madunnuzza - Via Rossini 2

Comunicato stampa

12/05/2023

Progetto didattico "Incontro con l'autore" Pietro Grasso, in collaborazione con Demea cultura eventi, venerdì 12 maggio. 

Pomeriggio intenso di cultura e riflessioni!  Grazie alla nostra Dirigente, ai nostri meravigliosi alunni guidati brillantemente dagli insegnanti!  

Attività

16/03/2023
    Avviso pubblico prot. n. 33956 del 18/05/2022   REALIZZAZIONE DI PERCORSI EDUCATIVI VOLTI AL POTENZIAMENTO DELLE COMPETENZE DELLE STUDENTESSE E DEGLI STUDENTI E PER LA SOCIALITÀ E L’ACCOGLIENZA   Programma Operativo Complementare (POC) “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento”... leggi tutto
16/05/2022
Le classi terze della Scuola Secondaria di I grado di Mazzarino, diretta dalla Dirigente Prof.ssa Adriana Quattrocchi, giorno 16/05/22 hanno incontrato l'autrice Clelia Lombardo per parlare di legalità partendo dal racconto "La ragazza che sognava la libertà. Storia di Lia Pipitone, giovane vittima... leggi tutto
05/05/2022
L'attività svolta nel progetto Pon di potenziamento della lingua italiana, partendo dalla cultura e lingua classica, ha affrontato il tema del 'Carpe diem' di Orazio per parlare della fugacità del tempo e dell'importanza di godere del tempo presente.    
25/11/2021
https://drive.google.com/file/d/1ajvCYqKaFRAkk2mNg9jefSstJ0kj2mW7/view?u...

Pagine