Accessibilità

Interfaccia
Imposta l'interfaccia per renderla più leggibile per i disabili
Questo flag disegna l'interfaccia in modalità ad alto contrasto
Questo flag disegna il documento invertendo i colori
Questo flag può aiutare coloro che hanno problemi per la computazione di rapidi movimenti nello schermo
Questo flag carica un carattere studiato per coloro che soffrono di dislessia

 

 

News

28/12/2022

Auguri sinceri e affettuosi a tutti gli alunni della scuola con la certezza che giorno dopo giorno sapranno apprezzare i valori della vita, della cultura e del senso di appartenenza al territorio. Un augurio ai genitori perchè possano sempre guidare i propri figli con fermezza e determinazione, credendo nel valore educativo della scuola, con fiducia e ottimismo. Auguri a tutta la Comunità, ai Rappresentanti delle Istituzioni, alle associazioni e a tutti gli altri stakeholder con la speranza di potere creare proficui ed efficaci rapporti di collaborazione nell'ottica del bene comune...

leggi tutto
06/10/2022

Comincia per me una nuova appassionante avventura all'Istituto Comprensivo di Mazzarino. Torno a casa e nella scuola dove ho insegnato per tantissimi anni!

Sappiamo tutti quanto oggi sia impegnativo il ruolo del Dirigente Scolastico, ma secondo me è tanto oneroso quanto gratificante, tanto complesso quanto coinvolgente. Un compito però, indispensabile per realizzare una società migliore, proiettata verso il progresso e il cambiamento. Un lavoro delicato finalizzato anche a garantire la gestione unitaria, efficace ed efficiente dell’istituzione scolastica...

leggi tutto
15/09/2022

Si comunica che anche per l'anno scolastico 2022/2023 sono state attivate le procedure per l'erogazione degli stanziamenti destinati alla fornitura gratuita e semigratuita dei libri di testo per le famiglie con basso reddito, ai sensi dell'art. 27 della legge 448/98.
Beneficiari dell’intervento sono gli studenti delle scuole secondarie di primo e di secondo grado, statali e paritarie, il cui nucleo familiare ha un indicatore della situazione economica equivalente (ISEE), in corso di validità, pari o inferiore a € 10.632,94.
Dovranno essere prese in considerazione le attestazioni...

leggi tutto
11/09/2022

L’inizio delle attività didattiche è previsto per martedì 13 settembre 2022 per  tutti gli ordini di scuola. La prima accoglienza degli alunni si svolgerà secondo il seguente programma:

 a)    SCUOLA DELL’INFANZIA (PLESSO SAN DOMENICO e MADUNUZZA)

Martedì 13

... leggi tutto
27/08/2022

Il Collegio dei Docenti è convocato giovedì 1 settembre 2022 alle ore 8:30, presso auditorium plesso Capuana, con il seguente o.d.g.:
• Saluto della Dirigente Concetta Rita Cardamone a tutto il personale dell’Istituto
• Insediamento Collegio Docenti a. s. 2022/23
• Lettura del verbale della seduta precedente
• Nomina segretario verbalizzante del Collegio dei Docenti
• Designazione dei Collaboratori del Dirigente Scolastico
• Calendario scolastico: proposte di adattamento e inizio delle attività didattiche
• Scansione temporale dell’anno scolastico 2022/23...

leggi tutto

Attività

05/05/2021
La nuova legge 71 dello scorso 29 maggio 2017 e le linee guida dell’Organizzazione Mondiale della Sanità affidano alle istituzioni preposte all’educazione delle nuove generazioni due funzioni principali in ordine all'educazione alla salute e alla prevenzione delle dipendenze patologiche: quella... leggi tutto
03/05/2021
Gli alunni della seconda A, dopo avere studiato il REGNO DEI FUNGHI, coordinati dalla prof.ssa  LO MONACO che ha curato la drammatizzazione, hanno scelto un fungo scrivendo le caratteristiche e hanno dato voce ad ognuno di questi. Guardiamoli e ascoltiamoli.    
24/04/2021
La giornata mondiale della Terra è una manifestazione internazionale per la sostenibilità ambientale e la salvaguardia del nostro pianeta. Conosciuta nel mondo come EARTH DAY, è l'evento green che riesce a coinvolgere il maggior numero di persone  in tutto il pianeta. Anche noi, nel nostro piccolo... leggi tutto
22/04/2021
  Gli alunni della classe 1 A della scuola secondaria di primo grado, coordinati dalla prof.ssa Ina Lo Monaco, dopo avere studiato I FUNGHI E I LIEVITI, a casa hanno sperimentato gli effetti del lievito nell'impasto con la farina.  In questo video si possono vedere le varie fasi della... leggi tutto

Pagine