Accessibilità

Interfaccia
Imposta l'interfaccia per renderla più leggibile per i disabili
Questo flag disegna l'interfaccia in modalità ad alto contrasto
Questo flag disegna il documento invertendo i colori
Questo flag può aiutare coloro che hanno problemi per la computazione di rapidi movimenti nello schermo
Questo flag carica un carattere studiato per coloro che soffrono di dislessia

 

 

News

05/01/2022

Si comunica al personale docente, agli alunni e alle loro famiglie, che la ripresa delle attività didattiche è fissata al 10 gennaio 2022, giusta nota prot.0036/Gab del 04.01.2022 da parte dell’Assessorato all’Istruzione e Formazione professionale della Regione Siciliana che, d'intesa con il presidente della Regione e con il Dasoe dell'Assessorato alla Salute, ha deliberato il differimento, in variazione a quanto previsto dal decreto assessoriale n.1187 del 5...

leggi tutto
25/11/2021

In occasione delle giornate FAI per la Scuola, organizzate dall’I.I.S.S. “Carafa” di Mazzarino, si comunica che venerdì 26 novembre 2021, gli studenti del liceo linguistico presenteranno agli alunni delle classi prime dell’I.C. “Mazzarino” siti archeologici di rilevanza storica, culturale e artistica presenti sul territorio di Mazzarino.
Pertanto, si invitano i genitori degli alunni delle classi interessate ad accompagnare i propri figli in piazza Vittorio Veneto, davanti al municipio del Comune, alle ore 8:00, dove saranno accolti dalle docenti delle...

leggi tutto
23/11/2021

Il 25 novembre si celebra nel mondo la “Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne”, una ricorrenza istituita dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 1999, che in questa data invita i governi, le organizzazioni internazionali e le ONG ad organizzare attività volte a sensibilizzare l'opinione pubblica.
Fine primario della Scuola, seconda agenzia educativa dopo la famiglia, è educare alla convivenza civile, al rispetto di sé e degli altri e allo sviluppo di comportamenti responsabili, coscienti e consapevoli.
Il mondo del cinema da sempre si...

leggi tutto
12/11/2021

Il sindaco rende noto che tutte le famiglie aventi figli frequentanti la Scuola dell'Infanzia presso l’Istituto comprensivo Mazzarino possono presentare istanza di abbattimento per il costo del buono mensa.
Tutti gli interessati possono presentare istanza presso il Settore politiche sociali, servizio pubblica istruzione, entro e non oltre il 25 novembre 2021.

Il modello dovrà essere compilato dalle famiglie aventi reddito, desumibile dall'attestazione ISEE in corso di validità, non superiore a € 10.632,94.

... leggi tutto
01/10/2021

Si comunica che a partire da lunedì 4 Ottobre 2021, gli alunni della Scuola Secondaria di I grado del plesso “L. Capuana” osserveranno i seguenti orari definitivi di ingresso ed uscita:

 ORARIO SCOLASTICO DEFINITIVO 8:00-14:00

CLASSI

Orario di INGRESSO

... leggi tutto

Attività

25/11/2020
Una delle conseguenze del lockdown di marzo e aprile del 2020 per la pandemia da Covid-19 è stato il confinamento forzato nelle proprie abitazioni. A seguito di ciò, la casa, simbolo di protezione, sicurezza e affetto, si è invece trasformata in trappola silente in quanto la coabitazione giorno e... leggi tutto
28/05/2020
musica unisce
Anche il nostro Istituto ha partecipato alla  XXXI Rassegna nazionale “La musica unisce la scuola” indetta da INDIRE. Ospitato per trent’anni negli istituti scolastici italiani, quest’anno – a causa del lockdown – il programma è stato spostato interamente online, con l’obiettivo di far esercitare i... leggi tutto
23/05/2020
In occasione dell'anniversario della strage di Capaci, gli alunni della III A della scuola secondaria di primo grado dell'Istituto Comprensivo Mazzarino, dopo aver approfonndito le figure dei magistrati simbolo della lotta alla mafia, Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, hanno realizzato un video... leggi tutto
19/05/2020
liberta
"Libertà" è il video realizzato dai ragazzi della 2 D dell' Istituto Comprensivo di Mazzarino nell'anno scolastico 2017/18, coordinati dalla prof.ssa Anna Maria Alessi, per partecipare al concorso nazionale "Quel fresco profumo di libertà" del Centro Studi P. Borsellino. La condivisione viene... leggi tutto

Pagine